Alléno & Rivoire è l’unione di due competenze ispirate alla cucina e alla pasticceria, per creare una Collection di cioccolato unica.
Per Yannick Alléno e Aurélien Rivoire, questa collezione è il riflesso delle loro convinzioni: la ricerca di un cioccolato più sano, per le persone e per il pianeta.
È proprio l’assenza di zucchero nelle loro creazioni che permette ai cioccolatini Alléno & Rivoire di essere abbinati allo champagne.
Scopri un abbinamento sorprendente ed esplosivo con il Moët & Chandon Brut Impérial!
“Il mio obiettivo è lavorare in modo creativo con un cioccolato che sia sano e faccia bene. Voglio eliminare il più possibile lo zucchero e sostituirlo con un prodotto che rivoluziona il nostro approccio: l’acqua di betulla. Le sue virtù sono immense e oggi possiamo scegliere questo cioccolato d’eccellenza, cioè un cioccolato che ci fa bene e che si prende cura dell’ambiente. Lavorare al fianco di Yannick Alléno in questa impresa significa che possiamo sia fare eco alla cucina nelle nostre creazioni, sia spingere sempre più in là la creatività di cui siamo capaci.” – Aurélien Rivoire

ALLÉNO & RIVOIRE
Aurélien Rivoire
Il pastry chef Aurélien Rivoire ha fatto la sua gavetta in alcune delle più grandi istituzioni culinarie del mondo.
Negli ultimi 8 anni è stato il pasticcere d’eccezione del Pavillon Ledoyen e continua a spingersi oltre nel tentativo di valorizzare l’inestimabile patrimonio della gastronomia francese.
Yannick Alléno
Yannick Alléno non ha bisogno di presentazioni: è uno dei più grandi chef del mondo.
Entusiasta, dedica la sua vita alla sua passione e rivendica una cucina francese forte, ricca nel suo patrimonio e ambiziosa nelle sue creazioni.
Cioccolato più sano
Acqua di betulla
La Collection Alléno & Rivoire apre la strada a nuovi modi di gustare il cioccolato.
Per Yannick Alléno e Aurélien Rivoire, questa Collection è anche un riflesso delle loro convinzioni.
La ricerca di un cioccolato più sano, per le persone e per il pianeta.
Proprio come l’acqua di betulla che ispira i loro pensieri.
È anche la convinzione che oggi stiamo educando i palati e le coscienze di domani.
Sostituendo lo zucchero con l’acqua di betulla, Aurélien Rivoire sta rivoluzionando sia la consistenza che le proprietà nutrizionali del cioccolato e dei confetti di frutta.
Dopo diversi anni di ricerca, ha sviluppato tecniche di preparazione che gli permettono di utilizzare questo ingrediente – già noto per le sue virtù terapeutiche – per confettare la frutta senza aggiungere zucchero.
Consapevole e preoccupata delle aspettative dei consumatori, Aurélien Rivoire ha raccolto la sfida di produrre un cioccolato più sano.
Grazie a un indice glicemico molto basso (7 per l’acqua di betulla, rispetto a 70 per lo zucchero normale) e all’assenza di saccarosio nell’acqua di betulla (è presente solo il saccarosio), rispetta la salute anche dei buongustai più esigenti.

L'abbinamento perfetto
Cioccolato e champagne
Grazie all’assenza di zucchero nelle loro creazioni di cioccolato, il palato non si satura.
L’acqua di betulla conferisce un gusto leggero e fresco.
Inoltre, permette di rispettare la vera identità del prodotto e ne esalta i sapori.
Sebbene questo abbinamento sia ideale con la frutta, funziona meravigliosamente anche con lo champagne.
Aurélien Rivoire ha realizzato l’opuscolo Terroirs de France Champagne da gustare in perfetta armonia con Champagne Moët Chandon Brut Impérial. Una combinazione sorprendente ed esplosiva di pralina di sakè, zenzero confit cristallizzato e marmellata di alghe.
“Sono i 10 anni trascorsi nelle cucine di Yannick Alléno che mi hanno permesso di presentare un prodotto così complesso, gourmet ed equilibrato”.