Armand de Brignac

Brut Rosé Bottiglia (0.75L) | Confezione

Lo Champagne Armand de Brignac Brut Rosé con sacchetto è una cuvées prestigiosa, fatta per esaltare il momento. Per te o per offrire un regalo, la sua elegante sacchetto è perfetta per ogni occasione.

515,00 

In magazzino. Consegna in 5-10 giorni
Frais de livraison standard offerts dès 350€ d'achat TTC Imballaggio accurato a prova di rottura Comunicateci il vostro messaggio personale al momento della conferma dell'ordine
Existe aussi en :
Vedi tutti i prodotti Champagne di Armand de Brignac

    L’Armand de Brignac Brut Rosé con sacchetto è ottenuto da uve Pinot Noir coltivate su antichi vitigni piantati sulla Montagne de Reims, che producono un’uva dalla potente intensità aromatica. La cuvée risultante offre note vivaci e fresche di frutta rossa, completate da aromi di biscotto.

    Presentato in un sacchetto di tessuto satinato, questo eccezionale champagne è ideale per tutte le occasioni speciali e i regali.
    All'occhio

    Ha un bel colore rosa.

    Al naso

    Fragola, ribes nero e ciliegia al naso, con tocchi floreali e di mandorla dolce.

    In bocca

    La predominanza di uve rosse porta in bocca un gusto strutturato, basato su frutti neri, ciliegie, con tocchi di biscotti.

    Cibo e champagne

    Ideale come aperitivo, lo Champagne Armand de Brignac Rosé si abbina perfettamente anche al vitello tartufato, all'anatra confit o al salmone selvaggio.

    Temperatura di esercizio ideale

    Per apprezzarne tutta la finezza e gli aromi, lo champagne va gustato fresco (ma non ghiacciato). A seconda dell'cuvées, la temperatura di servizio ideale è compresa tra gli 8 e i 12°C.

    Potenziale di maturità

    Da assaporare subito o da conservare per 10-15 anni per uno champagne con maggiore ricchezza e carattere.

    Montaggio :
    50% Pinot Noir, 40% Pinot Meunier, 10% Chardonnay.
    Vinificazione :
    Armand de Brignac Rosé è uno champagne multi-vintage (trio di annate 2009, 2010 e 2012).
    Dosaggio :
    9,5 g/litro

    Ti potrebbe interessare anche

    Enventi